domenica 5 marzo 2017

Curiosità in cucina - Olive nere e gluconato ferroso


Olive sull'albero


Ecco uno dei casi in cui è appropriato ricorrere al detto: “L’apparenza inganna”.
Mi riferisco a quando andiamo al supermercato a comprare una confezione di olive nere senza sapere che, in realtà, non è ciò che stiamo acquistando.
Bisogna sempre prestare attenzione alle etichette. Sulla maggior parte delle confezioni in vendita, infatti, tra gli ingredienti viene segnalato il gluconato ferroso, anche noto come E579.
Che cos’è? È un additivo usato per colorare artificialmente le olive. Sì, avete capito bene: queste fantomatiche olive nere non sono altro che olive verdi colorate di nero.
A volte, per questa operazione, viene usato il lattato ferroso, o E585.

Raccolto di olive


Ma perché si usano questi metodi? Probabilmente perché le olive mature, essendo più morbide, rendono più difficili e di conseguenza più costosi i processi di raccolta, trasporto e snocciolamento industriale. 

Il consumatore, però, non è tenuto a conoscere ogni additivo esistente, quindi trovo scorretto non scrivere le cose chiaramente sulla confezione.

Se volete delle VERE olive nere mature, quindi, attenti alle etichette oppure comprate direttamente quelle biologiche, che non possono essere sottoposte al processo di colorazione artificiale.       



1 commento: