giovedì 30 marzo 2017

The Breath: il tessuto che riduce l’inquinamento

La rivoluzione arriva da un “semplice” cartellone pubblicitario, ideato da due imprenditori italiani fondatori della start-up Anemotech, facente parte dell’Ecoprogram Group.

Il tessuto dei cartelloni è composto da strati esterni idrorepellenti con proprietà antisettiche e da uno interno in fibra a carboni attivi miscelata con molecole particolari in grado di assorbire e ridurre lo smog causato da traffico, riscaldamento, impianti industriali e tutti i tipi di emissioni che portano all’innalzamento del livello di polveri sottili nell’aria.

Questa innovativa tecnologia si chiama The Breath ed è efficace sia negli ambienti aperti sia in quelli chiusi.
Può essere quindi impiegata nei centri urbani, nelle strade trafficate, nella parte esterna degli edifici sotto forma di manifesti pubblicitari, ma anche in uffici o case, sotto forma di quadro, tendaggio o pannello, per ripulire l’aria dall’inquinamento provocato ad esempio da sistemi di riscaldamento, apparecchi elettronici (come pc, stampanti e cellulari) e prodotti per la casa di uso quotidiano (saponi, detersivi, ecc).

L’ottimo potenziale di The Breath non è passato inosservato e il prodotto ha già ottenuto alcuni importanti riconoscimenti. Questa tecnologia, infatti, si presenta come un prezioso aiuto completamente ecologico, senza alcun impatto sull’ambiente.
Gli inchiostri usati nel tessuto battericida sono senza solventi.

In alcune città, come Torino, Milano e Roma, l’ingegnosa innovazione è già presente, sia negli uffici di aziende sia per le strade.



Per maggiori informazioni o per acquistare un quadro da appendere alle pareti delle vostre abitazioni: www.thebreath.it 


           

Nessun commento:

Posta un commento