lunedì 7 agosto 2017

Isole Cook: Marae Moana, la riserva marina più grande al mondo


La natura nelle Isole Cook


Le Isole Cook fanno parte dell’Oceania e sono situate nell’Oceano Pacifico. L’arcipelago è composto da 15 isole, famose per la loro bellezza e meta sognata da tanti turisti.

Proprio per salvaguardare la purezza di questi posti, l’ex giocatore di rugby Kevin Iro da anni cerca di rendere più consapevoli e partecipi le persone e le istituzioni riguardo i rischi ambientali corsi dalle Isole.
L’ex campione, tornando nelle Isole Cook con la famiglia al termine della carriera agonistica, ha notato vari cambiamenti: ad esempio, i colori dei fondali marini e delle barriere coralline sono più spenti, non più vivaci e brillanti come un tempo.
Iro ha quindi deciso di dedicarsi alla battaglia ambientalista con la speranza di far tornare a risplendere l’oceano.      

E finalmente si è giunti ad un grande traguardo: il Parlamento si è infatti espresso a favore della creazione di Marae Moana, che diventerà la riserva marina più estesa al mondo.
Si tratta di un’area protetta vasta 1,9 milioni di chilometri quadrati che nasce, appunto, con l’obiettivo di preservare i fondali, la fauna, le barriere coralline e tutto ciò che rende questi luoghi dei veri e propri paradisi terrestri.
In una zona della riserva sarà completamente vietata la pesca, mentre nella parte restante si potrà pescare ma in maniera sostenibile, cercando di rispettare il più possibile la natura.


    

Nessun commento:

Posta un commento